| L'insegnante ci ha spiegato la caratterista dell'organismo aploide, con unico cromosoma che, attraverso la fecondazione, genera organismi diploidi. |
| Mi ha sempre affascinato la ricerca sugli organismi viventi primordiali. |
| Chiesi alla docente se i funghi si classificano tra gli organismi simbionti. |
| I nectonici sono animali acquatici, organismi marini che fluttuano nell'acqua, incapaci di opporsi alle correnti marine e alle onde. |
| La docente spiegò agli alunni cosa fossero gli organismi bentonici. |
| L'insegnante di Biologia ha appena terminato la lezione sugli organismi composti da una sola cellula. |
| Gli organismi confederali si sono riuniti per eleggere il nuovo presidente! |
| Affabulammo gli invitati al convegno sugli organismi geneticamente modificati, per dimostrare la loro nocività. |
| Gli insetti rappresentano una delle più vaste categorie sistematiche fra gli organismi viventi, e l' entomologia ne studia va varietà. |
| Lo studio dell'aploide di questi tre diversi organismi viventi mostra che il loro patrimonio genetico è molto diverso fra loro. |
| Quanti saranno gli organismi viventi che popolano la biosfera? |
| Abito vicino al mare e nelle giornate in cui ci sono i picchi di bassa marea si sprigiona un tanfo dagli organismi marini in putrefazione. |
| I bachi da seta sono dei preziosissimi organismi viventi. |
| Credo che il salice piangente sia una dimostrazione concreta della geotassia di alcuni organismi vegetali. |
| Il professore di scienze mi spiegò che nell'ecosistema biogenetico gli organismi viventi si riproducono solo a partire da altri organismi viventi. |
| Alcuni amminoacidi essenziali, come le proteine e alcuni enzimi, non sono presenti in alcuni organismi, ma si possono introdurli con una dieta. |
| Nel terreno in cui si sono sversate acque fortemente salmastre sono stati rinvenuti alcuni esemplari di organismi alofili. |
| Le piante possono soffrire di fitopatie causate da organismi nocivi presenti nell'ambiente o da fattori climatici e meteorologici. |
| Dissi a mio nipote che le pelobie erano degli organismi acquatici che vivono soprattutto nel fondo melmoso. |
| L'acido ribonucleico (RNA) è presente, in forme diverse, in tutti gli organismi cellulari. |