(indicativo presente; imperativo presente).
| Lo squilibrio mentale che ti accompagna comincia a farmi paura! |
| Odio Marilena quando comincia a fare la perbenista. |
| Giovanni comincia a sentirsi poco bene, torno a casa. |
| Quando arriva la primavera il mio albero di pesco comincia a ramificare. |
| L'evoluzione spirituale comincia durante l'arco della vita terrena commettendo meno errori possibili. |
| Quando faccio visita a mia madre, comincia a raccontarmi delle telenovele che segue. |
| Invece di gridare e parlare a vanvera prova una volta a riformattare il cervello e comincia ad ascoltare gli altri. |
| Il disboscamento del monte comincia a deturpare seriamente il paesaggio. |
| Orrenda Oriana quando comincia a sfoggiare il suo stile principesco. |
| L'autoritarismo di Giangiacomo comincia a darmi ai nervi. |
| Quando Michelangelo comincia a fare il falso filantropico diventa odioso. |
| Mio marito mi ha detto che l'acqua del nostro pozzo comincia a scarseggiare. |
| Alza i vetri dei finestrini, perché comincia a piovere! |
| La spesa totale comincia ascendere vertiginosamente gravata dagli interessi. |
| Comincia a rendermi nervoso lo strillare incessante del figlio del mio vicino di casa. |
| Le stesure delle bozze sono quasi terminate: comincia a dar loro una lettura. |
| L'odore dell'ozono che si produce quando comincia a piovere è molto piacevole. |
| Quando Serafino comincia con l'arpeggio mi passa la voglia di ascoltarlo. |
| Ho un poco di apprensione quando il dentista comincia a trapanare i miei denti! |
| Quando comincia a piovere rallento la velocità dell'auto. |