Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola commercialisti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: com-mer-cia-lì-sti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con commercialisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): E banche, banche, banche a perdita d'occhio in ogni direzione. Milioni, miliardi di conti numerati. I segreti forse meglio custoditi al mondo. La puzza di dollari, euro, franchi svizzeri, sembrava coprire ogni altro odore. E gli edifici che non ospitavano banche erano zeppi fino al tetto di studi di avvocati e commercialisti, recapiti di improbabili società dai nomi più fantasiosi. Proprio lì, in sette differenti banche, c'erano gli otto conti numerati che costituivano i fondi neri dell'UCCI. Quelli che, secondo la legge, loro mai e poi mai avrebbero dovuto avere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commercialisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commercialista, commercialiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: commerciai, commerciasti, commerciati, commisi, commi, comma, come, coma, coesi, coristi, cori, corali, cora, corsi, corti, coca, coiti, coliti, coli, colsi, colti, colt, costi, cosi, coti, cercai, cercasti, cercasi, cercati, cerca, ceri, cerai, cerati, cera, certi, ceci, cecali, ceca, celiti, celi, celti, cesti, ceti, cria, crisi, crasi, ciati, cisti, citi, cali, casti, cast, casi, omeristi, omeri, omerali, omelisti, omisi, omasi, orci, orca, orali, orli, orsi, orti, oasi, olii, osti, merciai, mercati, meriti, meri, mera, merli, meati, meli, mesti, mesi, militi, mili. |
| Parole con "commercialisti" |
| Iniziano con "commercialisti": commercialistica, commercialistiche, commercialistici, commercialistico. |
| Parole contenute in "commercialisti" |
| ali, listi, merci, commerci, commercia, commerciali. Contenute all'inverso: ila, lai, rem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commercialisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciasti/stilisti, commercialità/tasti. |
| Usando "commercialisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listino = commerciano; * stizza = commercializza. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "commercialisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = commercialistica; * ittici = commercialistici; * ittico = commercialistico; * ittiche = commercialistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commercialisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciano/listino. |
| Usando "commercialisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilisti = commerciasti; * tasti = commercialità. |
| Sciarade e composizione |
| "commercialisti" è formata da: commercia+listi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commercialisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commerciali+listi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I commerciali che vendono di tutto, L'attività di chi commercializza mobili e oggetti vecchi, Commercia anche galline, Una birra statunitense commercializzata in Italia, Il commento d'una partita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: commerciabili, commerciabilità, commerciai, commerciale, commerciali, commercialista, commercialiste « commercialisti » commercialistica, commercialistiche, commercialistici, commercialistico, commercialità, commercializza, commercializzai |
| Parole di quattordici lettere: commensurabili, commercialista, commercialiste « commercialisti » commercializza, commercializzi, commercializzo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gergalisti, specialisti, socialisti, antisocialisti, nazionalsocialisti, liberalsocialisti, eurosocialisti « commercialisti (itsilaicremmoc) » radialisti, colonialisti, anticolonialisti, neocolonialisti, matrimonialisti, imperialisti, antimperialisti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |