(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Penso tu abbia dei seri disturbi mentali se ti comporti in questo modo. |
| Ogni volta che una persona non ti piace ti comporti sempre in malo modo, non pensi che stai sbagliando? |
| Ho preso la decisione di non frequentarti più perché ti comporti come una banderuola al vento. |
| La mamma teme che suo figlio si comporti in modo maleducato a scuola. |
| E non pensare che io mi comporti come una marionetta al pari tuo! |
| Tu vuoi sempre saperne una più di me, ma così ti comporti in modo arrogante e presuntuoso. |
| Nonostante il regime si comporti rigidamente con gli oppositori, le manifestazioni di protesta non accennano a diminuire. |
| Quando ti comporti in questo male modo, sei ingiusta nei miei confronti! |
| Ti comporti come Giuda Iscariota, non cambi mai, rimani sempre lo stesso. |
| E' facile conquistare le grazie altrui se ti comporti in maniera civile. |
| Non mi sembra proprio che tu ti comporti come hai promesso. |
| Non capisco perché ti comporti sempre in maniera tendenziosa: la cosa mi irrita molto! |
| Ti piglierei a schiaffi ogni volta che ti comporti così, ma per tua fortuna riesco a trattenermi! |
| Se non ti comporti con educazione ti mollo un ceffone in presenza degli amici. |
| Ti comporti come i coccodrilli, prima maltratti i tuoi amici e poi piangi. |
| Sei veramente stolto, quando ti comporti in questo modo! |
| Lascia che te lo dica, a volte ti comporti in modo strambo. |
| Se ti comporti bene, domenica prossima andremo a fare un giro in mongolfiera. |
| Se ti comporti così, potresti lussare qualche osso del piede! |
| Se non ti comporti secondo le norme, rischi di farti radiare dall'albo e non potrai più svolgere la tua professione. |