| Arrivare puntuale è la prima regola della buona educazione. |
| Nei mezzi publici è buona educazione lasciare il proprio posto ai più bisognosi. |
| La presenza di almeno un genitore è fondamentale per l'educazione di un bambino. |
| Non m'interessa a quale ceto sociale tu appartenga, per me ha importanza la tua buona educazione! |
| Le arti marziali insegnano oltre che la difesa personale, anche l'educazione alla disciplina sportiva. |
| Mi piaceva molto quando il professore di educazione fisica gridava "passo". |
| Mi sento altamente responsabile dell'educazione dei miei figli, perciò cerco di comportarmi sempre in modo impeccabile! |
| L'anziano insegnante di educazione fisica mostrava ancora lo spirito di un ragazzino. |
| È buona educazione chiedere permesso, quando si entra in casa di estranei. |
| Il tuo comportamento poco corretto denuncia mancanza di educazione! |
| È bene che nelle scuole insegnino educazione sessuale, a volte i ragazzi hanno soggezione a parlane con i genitori. |
| Alle scuole superiori, il mio professore preferito era quello di educazione fisica, perché l'unico che non interrogava mai sulla materia. |
| Le suore si prendevano cura dell'educazione delle fanciulle. |
| Con una buona educazione, il pessimo carattere di un ragazzino si differenzierà dall'attuale. |
| Nel mio palazzo vennero ad abitare due omaniti che si distinsero subito per simpatia ed educazione. |
| Quando si va a mangiare da amici o al ristorante, se si usano i tovaglioli, è educazione spiegarli e appoggiarli sulle gambe. |
| Nonostante una buona educazione, i figli di Angela avevano comportamenti amorali. |
| Il mio ragazzo è benvisto dai miei genitori per la sua educazione e la sua simpatia. |
| Fu tolta la patria potestà a dei genitori la cui dissolutezza avrebbe recato grave danno all'educazione dei figli. |
| Ho invitato con educazione quella signora a spostare il carrozzino con il bambino piccolo ma lei mi ha risposto in malo modo. |