| Un genitore deve essere sempre d'esempio per i propri figli. |
| Se i figli criticano i genitori per averli messi al mondo, i genitori non possono far altro che dar loro ragione. |
| Lo so che non è facile parlare con i propri figli, ma devi farlo. |
| Il rapporto tra genitori e figli è sempre più difficile da gestire. |
| La violenza che facciamo oggi alla natura ricadrà sui nostri figli. |
| Il padre disse ai figli di vestirsi perché era domenica e dovevano andare a Messa. |
| I figli non ascoltano mai il nostro consiglio perché non comprendono che l'esperienza insegna. |
| È stato semplice dire di sì ai miei figli perché voglio loro tanto bene. |
| Quante volte ho raccontato ai miei figli le favole dei Fratelli Grimm! |
| Tra genitori ci vuole collaborazione per crescere bene i figli. |
| Quante frottole hanno sempre raccontato i miei figli! |
| I pensieri per i figli sono come sacchi pieni di macigni, difficili da trasportare. |
| Il nostro presente sarà il passato per i nostri figli, ma era il futuro per i nostri padri. |
| Io ho una sorella alla quale voglio bene, ma osservando i miei due figli mi domando che esperienza sarebbe stata quella di avere un fratello. |
| Mi sento altamente responsabile dell'educazione dei miei figli, perciò cerco di comportarmi sempre in modo impeccabile! |
| La signora ha avuto una vita molto difficile, dopo che è rimasta vedova e con tre figli da mantenere. |
| I genitori devono dare un limite ai comportamenti e alle richieste dei figli, affinché acquisiscano sicurezza e distinzione tra bene e male. |
| Purtroppo non sempre serve ricordare ai figli gli errori commessi dai genitori. |
| È bene che si incoraggino i figli, ma sopravvalutare le loro capacità può indurre scoraggiamento per non essere come i genitori li vogliono. |
| Nella mitologia greca si narra che Cronos generò sei figli e ne divorò cinque. |