(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Che città strana è la mia, fino allo scorso mese erano tutti contrari a pedonalizzare la piazza centrale, ora sono divenuti tutti fautori dell'idea! |
| Visto i troppi pareri contrari abdicò alla carica di presidente. |
| Mi aspetto che anche loro, di solito "bastian contrari", annuiscano alla proposta che è stata fatta in riunione. |
| Molti animalisti sono fortemente contrari agli zoo, perché causa di sofferenza per gli animali. |
| Lo volemmo a tutti i costi, nonostante i molti pareri contrari. |
| Molti sono contrari al vaccino, senza sapere che tante malattie epidemiche sono scomparse o quasi proprio grazie alle vaccinazioni di massa. |
| Mi piace molto giocare al gioco dei contrari e trovare le parole giuste. |
| Non butteremmo mai nel fuoco i libri contrari alla nostra religione. |
| Dissi al veterinario che mio marito ed io eravamo contrari a scodare il cane. |
| Hanno sbagliato, infatti corrono contrari al senso di marcia. |
| Per potersi coniugare i due ragazzi hanno dovuto convincere i propri genitori che inizialmente erano contrari. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il Comune non ha ancora deciso se dovrà rinforzare anche i contrargini. |
| Il contrargine ha salvato la contrada dalla furia devastante dell'alluvione. |
| Mio figlio non fu inserito nel gruppo che cantava in contrappunto. |
| Ho notato uno stile contrappuntistico nell'opera di questo artista. |
| Nel compiere quella scelta, contraria agli accordi, è venuta meno alla parola data. |
| Contrariamente a noi, ho visto che gli inglesi fanno spesso colazione con il bacon e l'uovo. |
| * Se qualcuno soprattutto senza motivo ci offende, mia sorella ed io vi contrariamo. |
| * Le mie sorelle si contrariano quando dico che non voglio più partire con loro. |