(indicativo presente; imperativo presente).
| Un'azione contraria alla Costituzione da parte di un ufficiale dell'esercito lo degraderebbe a un grado inferiore. |
| Dissi a mio marito che ero contraria a mineralizzare l'acqua con l'aggiunta di sali. |
| Per eliminare qualsiasi buona intenzione, ma contraria a chi comanda, spesso è sufficiente ridicolizzare il promotore. |
| È stata sondata l'idea della gente in piazza ed è risultato che è contraria al provvedimento. |
| La rete a maglia stretta è considerata contraria ai principi della pesca sostenibile. |
| La liberazione della droga è una idea pannelliana, ma io sono contraria. |
| Non assunsi il barbiturico che mi avevano consigliato, perché sono contraria al sonno indotto artificialmente. |
| Ero molto contraria quando vedevo che mia suocera credeva alle malie e stregonerie della fattucchiera da cui andava. |
| L'associazione ambientalista è contraria al parco eolico. |
| Sono contraria all'acquisto di prodotti alimentari vitaminizzati. |
| Decise di rifiutare il suo invito perché contraria alle convivenze. |
| La dessiografia italiana è contraria a quella araba. |
| Anche se sono contraria al gioco con le armi, premerò il grilletto di fronte al mio nipotino. |
| Una vita troppo nevrotica è contraria ad una qualità di vita sostenibile. |
| Dopo la conferenza, nella discussione che seguì, è prevalsa l’opinione contraria. |
| Sono sempre stata contraria ad americanizzare le pietanze che preparo. |
| Non essendo intervenuta alcuna disposizione contraria, la nave potrà salpare nei termini previsti. |
| Col mio intervento offuscherò qualsiasi opinione contraria al progetto. |
| Non arpiono alcun cetaceo perché sono contraria a questo genere di pesca. |
| Se dipendesse da lui, censurerebbe qualsiasi proposta contraria alle sue idee. |