| Mentre rivedevo la frase per correggere degli errori, squillò il telefono. |
| La professoressa di lettere è talmente abituata a correggere i compiti di italiano che tratteggerebbe anche le frasi su un articolo di giornale. |
| Oggi sono troppo impegnato: devo correggere i temi scritti a casa dagli alunni di quarta elementare. |
| Ho scisso il pacco dei compiti d'italiano in due parti, da correggere in due giorni. |
| Correggere la bozza del tuo racconto è stato molto impegnativo perché c'erano un mucchio di errori! |
| Possiamo correggere il bilancio familiare eliminando le spese inutili. |
| Le amiche le consigliarono, per la sua pronuncia blesa, di andare presso un centro specializzato per cercare di correggere il difetto. |
| Hai delle carenze visive che devi correggere con delle lenti adatte! |
| Prima i conti ritornavano, ora abbiamo commesso un errore che dobbiamo correggere. |
| Per correggere alcune deformità ossee, l'ortopedico consigliava le osteoclasie. |
| Devi correggere il programma, altrimenti non riesce ad allocare sufficiente memoria in fase di esecuzione. |
| Dobbiamo presentare l'autotutela per correggere gli errori e così ci sgravano la cartella esattoriale. |
| Per favore, guardi meglio il suo progetto e cerchi di correggere gli errori che ho sottolineato. |
| Quasi tutte le fotocamere consentono di correggere lo scatto con la sottoesposizione in caso di ambiente molto illuminato. |
| E' stata ristampata varie volte per poter correggere degli errori. |
| La redattrice capo del giornale ha dovuto correggere l'articolo di Flavia pieno di errori. |
| Quando erano ragazzini, mandai i miei figli in palestra per correggere le posture errate. |
| Nella vita, accettarsi con i propri pregi e i propri difetti, cercando eventualmente di correggere questi ultimi, è il segreto della serenità. |
| Gli ho suggerito di aggarbare quel disegno, che mi sembrava da correggere. |
| A poterci lavorare con più tempo, sicuramente riuscirei a correggere i difetti di fabbricazione. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di correggere: aggiustare, sistemare, riparare, perfezionare, modificare, migliorare, variare, cambiare, mutare, rettificare, revisionare, riformare, guarire, sanare, curare, emendare, rimproverare, ammonire, richiamare, educare |
| Frasi in ordine alfabetico: corredò, corregge, correggemmo, correggerci « correggere » correggerla, correggerli, correggerlo, correggermi |
| Dizionario italiano inverso: superleggere, reggere « correggere » ricorreggere, sorreggere |
| Lista Verbi: corredare « correggere » correlare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con COR, Cruciverba: La lezione che si infligge per correggere |
| Altre frasi di esempio con: sottolineare, posture, compitare, lenti, scattare, programmare, bozza, alcune, questi, difettare, errori, contare, scritti, ristampata, articolare, giorni, sgravare, bilanciare |