(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se corressi per oltre tre chilometri, sudacchierei un pochino. |
| Giorni fa, corressi un compito di italiano a tutti i miei alunni. |
| Se io corressi con la facilità del tuo amico penso che qualche maratona riuscirei a vincerla. |
| Corressi tutte le inesattezze nel file che mi aveva inviato la collega. |
| Corressi la mia amica dicendo che oggi i segretari delle scuole si chiamano direttori dei servizi amministrativi. |
| Se corressi per una maratona, sicuramente, cigolerei data la mia età. |
| Se corressi così forte, alla fine finirei per scoppiare! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prima di irrompere nell'edificio gli agenti dei corpi speciali si sono assicurati che gli ostaggi non corressero pericoli. |
| Mentre vogavo, l'allenatore mi corresse la posizione della spalla. |
| Il nonno corresponsabilizzò i miei genitori nella conduzione della cantina. |
| * Sicuramente per ottenere ottimi risultati operativi, corresponsabilizzerete i ragazzi mandati dalla scuola. |
| * Se corressimo sotto il sole ci sfibreremmo molto cercando l'ombra. |
| * Se mi correste incontro senza frenare, mi travolgereste. |
| * Corresti come un matto per tutto il tragitto e iniziasti a rallentare solo quando ti approssimasti all'arrivo. |
| Se vi recate nella zona dei combattimenti, correte il rischio che le mine antiuomo vi gambizzino. |