| Se ti sei accorta che quella porta è troppo corta, allungala! |
| Alla bella Federica piace vedere ustolare gli spasimanti dietro la sua corta gonnellina. |
| Il tavolo traballava perché aveva una gamba più corta delle altre. |
| Volevo dirti una cosa ma, a causa della memoria corta, l'ho già dimenticata. |
| Quest'anno la villeggiatura è stata molto corta, mancanza di soldi! |
| Entrato nel negozio per acquistare un completo, alla fine, ho optato per una giacchetta corta. |
| A letto, lei dormiva come un angelo, col sorriso e una vestaglietta molto corta. |
| Nelle battaglie i legionari dei romani usavano il gladio, spada corta e tagliente, il cui colpo risultava mortale. |
| Le daghe erano antiche armi bianche a lama corta che, nel Medioevo e nel Rinascimento, divennero armi da duello e pugnali usati in battaglia. |
| La pedata di quella scala è troppo corta, si rischia di inciampare continuamente! |
| In quell'affondo a rete insaccò una palla corta favolosa. |
| Il rincaro degli alimentari va combattuto con la tecnica della filiera corta! |
| Era una storia corta da raccontare, ma noi la romanzammo. |
| La cordicella è troppo corta per giocare al salto della corda. |
| Fortunatamente quel signore ci instradò sulla via più corta. |
| L'effetto raccorciante di quello specchio mi ha inorridita: mi sono vista corta e larga! |
| Prendemmo la strada più corta per arrivare prima a casa. |
| Sei molto provocante con quella corta camiciola da notte. |
| La gonna era troppo corta, così l'ho allungata con una striscia di stoffa in tinta. |
| E' questo il classico caso della coperta troppo corta! |