(indicativo passato remoto).
| Con il suo modo molto irruento di salutare le persone, diede una manata fra capo e collo a un suo amico, che lo costrinse a portare il collare. |
| L'evento traumatico che mi accadde durante il periodo natalizio mi costrinse ad usare un tutore walker. |
| Mentre con piacere gustavo il pranzo, organizzato per il mio compleanno, arrivò una telefonata urgente, che mi costrinse ad interromperlo. |
| Dopo il processo, un provvedimento detentivo lo costrinse a trascorrere un mese in carcere. |
| Si stavano accampando vicino le rive del fiume, ma un violento temporale li costrinse a fuggire. |
| Il bisogno stringente di danaro lo costrinse ad adottare scelte aziendali, che si rivelarono un vero fallimento. |
| Dopo una lunga malattia, che la costrinse immobile a letto, necessitò della fisioterapia per riattivare i muscoli. |
| Con un solo fendente disarcionò l'aggressore e lo costrinse alla resa. |
| La trasvolata atlantica costrinse il pilota ad uno sforzo enorme. |
| Ricordo con angoscia quando il mio relatore mi costrinse a ristampare la tesi e la relativa fotocopia, dopo le ultimissime correzioni. |
| La frattura dell'ilio a causa di un incidente stradale, mi costrinse a letto per due mesi. |
| Il protrarsi del fenomeno anginoso mi costrinse a rientrare a casa. |
| Il docente ci costrinse a leggere un dramma elisabettiano molto lungo. |
| La temperatura si abbassò repentinamente e la freddissima giornata ci costrinse a rimanere a casa. |
| Il forte male ai piedi e ai polpacci la costrinse a togliersi per strada le scarpe, che avevano un tacco altissimo. |
| Il teatro era minuscolo e ci costrinse a recitare con alle spalle un semplice fondino. |
| Il fegato di mia mamma secerné troppa bile e la costrinse al ricovero. |
| Il sapore amarognolo delle mandorle mi costrinse ad aggiungere più zucchero. |
| La sofferenza fetale costrinse il ginecologo ad anticipare il parto. |
| Si sollevò un forte vento che agitò le acque e ci costrinse a rientrare in porto. |