| Quelle povere creature appena sbarcate, avevano le vagine infette di batteri e sporcizia! |
| Tra le creature mitologiche più sorprendenti vi era Idra: un mostro invincibile che se decapitato aveva la capacità di rigenerare ogni testa! |
| Il pittore disegnava molte creature draconiche e paurose. |
| Ogni creatore non può esimersi dalle responsabilità di ciò che possono o non possono fare le sue creature. |
| Lo spettacolo è stato molto fantasioso, fra driadi, elfi, nani e altre creature immaginarie. |
| La madre superiora dell'orfanotrofio amava i bimbi e i fanciulli, accolti nella sua comunità, come fossero sue creature. |
| Negli abissi marini vivono creature ancora sconosciute. |
| Non sapevo che esistessero creature marine così ripugnanti come le missine, simili alle anguille, ma molto più aggressive con le loro prede. |
| Chissà perché sogno delle creature abitatrici degli abissi! |
| Secondo il più neotenico degli antropologi, l'uomo è il più plastico di tutte le creature. |
| Mi prudono le mani: muoio dalla voglia di scrivere un ninfale tutto pieno di creature magiche e satiri! |
| Molte creature marine si nutrono solo di fitoplancton. |
| Lo scultore tolse le sue sculture dai piedistalli, per appoggiarle dolcemente sul prato come fossero creature. |
| Nei boschi circostanti il villaggio vivono delle strane creature. |
| Il folletto è una delle mitiche creature delle leggende nordiche. |
| Le creature notturne non sono sempre facili da avvistare. |