| Frasi |
| Dovremmo curarci meglio per non avere delle ricadute. |
| Per curarci l'asma abbiamo deciso di recarci nella miniera di Predoi. |
| Potremmo curarci tutti adeguatamente se non ci fosse questa bramosia di ricchezza da parte degli addetti. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| I medici sconsigliano di curarci da soli senza un loro parere. |
| Dovremmo curarci un po'di più, altrimenti sarà normale sdentarsi tra qualche anno. |
| Se cominciassimo a curarci presto, preverremmo tantissime malattie. |
| Col passare degli anni, se ci istupidissimo, i nostri figli avrebbero la pazienza di curarci? |
| Abbiamo traslocato e il lavoro è stato eccessivamente pesante e ora dobbiamo curarci gli sfiancamenti al cuore e alla muscolatura. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Trovare i giusti medici curanti è stata la mia preoccupazione più importante ogni volta che traslocavo. |
| Ci aggrappammo alle parole di speranza del medico curante. |
| Nel reparto ortopedico dell'ospedale vicino a casa curano le zoppie. |
| Curandovi da soli non otterrete grandi risultati secondo me. |
| Per curare il dolore alla mia spalla mi dovrò sottoporre ad un ciclo di fisioterapia. |
| * Chiesi al farmaciste a cosa servissero le medicine curariche. |
| La sua pelle si presentava asfittica, il dermatologo ebbe il suo bel da fare per curarla. |
| La affliggevano molte malattie, ma lei non faceva nulla per curarle. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: curandosi, curandoti, curandovi, curano, curante, curanti « curarci » curare, curariche, curarla, curarle, curarli, curarlo |
| Dizionario italiano inverso: attrarci, sottrarci « curarci » assicurarci, riassicurarci |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CUR |
| Altre frasi di esempio con: tutti, adeguatamente |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |