Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deferiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «deferire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deferiamo

Forma verbale

Deferiamo è una forma del verbo deferire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deferire.

Informazioni di base

La parola deferiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deferiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deferimmo, deperiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: demo, diamo, damo, ermo, fermo, fimo, rimo, ramo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: deferivamo.
Parole contenute in "deferiamo"
amo, eri, ria, ferì, riamo, deferì, feriamo. Contenute all'inverso: ire, mai, refe.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deferiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferiti/ritiriamo, deferimenti/mentiamo, deferiresti/restiamo, deferisci/sciamo, deferisti/stiamo, deferiate/temo.
Usando "deferiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = deferire; ride * = riferiamo; prede * = preferiamo; prode * = proferiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deferiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferire/amore.
Usando "deferiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritiriamo = deferiti; * temo = deferiate; deferiti * = ritiriamo.
Sciarade e composizione
"deferiamo" è formata da: deferì+amo.
Sciarade incatenate
La parola "deferiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deferì+riamo, deferì+feriamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assiste il suo superiore con esagerata deferenza, Defalcati per alleggerire il bilancio dell'azienda, Un povero deficiente, Si defalca dal lordo per ottenere il peso netto, Il peso che si defalca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deferente, deferenti, deferentite, deferentiti, deferenza, deferenze, deferì « deferiamo » deferiate, deferii, deferimenti, deferimento, deferimmo, deferirà, deferirai
Parole di nove lettere: deferenti, deferenza, deferenze « deferiamo » deferiate, deferimmo, deferirai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ponderiamo, foderiamo, rifoderiamo, rinfoderiamo, sfoderiamo, moderiamo, feriamo « deferiamo (omairefed) » preferiamo, afferiamo, differiamo, spifferiamo, vociferiamo, legiferiamo, proliferiamo
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con O

Commenti sulla voce «deferiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze