Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deferirai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deferirei, deperirai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deferirà. Altri scarti con resto non consecutivo: deferii, dirai, dirà, errai, erra, erri, eira, ferii, ferrai, ferra, ferri, riai. |
| Parole contenute in "deferirai" |
| eri, ira, ferì, deferì, ferirà, ferirai, deferirà. Contenute all'inverso: ari, ire, refe. |
| Incastri |
| Si può ottenere da deferì e ira (DEFERiraI); da dei e ferirà (DEferiraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deferirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferimenti/mentirai, deferireste/resterai, deferisti/stirai, deferita/tarai, deferiti/tirai, deferiva/varai, deferivi/virai. |
| Usando "deferirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ride * = riferirai; prede * = preferirai; prode * = proferirai; * inno = deferiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deferirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferire/errai, deferiva/avrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deferirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferire/aie, deferirò/aio. |
| Usando "deferirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarai = deferita; * varai = deferiva; * resterai = deferireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deferirai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deferì+ferirai, deferirà+ferirai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "deferirai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/ferrai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.