| Quella notte guidammo tutti a fari spenti per dimostrare coraggio, capimmo solo dopo che era stata pura stupidità! |
| Per dimostrare la validità di una teoria non è sufficiente il risultato positivo di un singolo esperimento. |
| Se vogliamo dimostrare anche noi, ci dobbiamo aggregare a quel corteo. |
| Mia sorella, se non sapesse di dimostrare la sua ridicolaggine, contemplerebbe la figlia per ore intere. |
| Essere grati non basta! Bisogna anche dimostrare di saper far fruttificare l'esperienza acquisita. |
| È stato molto bravo nel dimostrare la sua completa innocenza. |
| In ogni manifestazione ci sono alcuni esagitati, che menano con spranghe solo per dimostrare la loro stupidità. |
| Mi sento represso quando non riesco a dimostrare il mio reale valore! |
| Come volevasi dimostrare si avverò tutto quello che era stato previsto. |
| Antonio è in grado di dimostrare empiricamente tutta la sua teoria. |
| Qualche volta mi divertivo ad affermare il contrario di quanto era argomentato, per dimostrare l'assurdità della discussione. |
| Abbiamo fatto un servizio fotografico, per dimostrare quanto importante fosse il processo di cagliare il latte nella produzione del formaggio. |
| Mi incateno al cancello della scuola per dimostrare la mia innocenza. |
| Per quanto scaricassero le responsabilità del fallimento su di me, riuscii a dimostrare che non era così. |
| Discutere con te mi fa venire il mal di testa, vuoi sempre dimostrare le tue presunte convinzioni con apagogi. |
| Nell'interrogazione di matematica la professoressa mi ha chiesto di dimostrare il teorema di Pitagora ed anche un suo corollario. |
| Per dimostrare a se stessa e agli altri quanto valesse, iniziò a digiunare e dimagrì a tal punto da non avere più le forze per vivere. |
| Al suo primo impiego dovrebbe dimostrare più volontà nel fare le cose. |
| Durante la conferenza il professore ha usato un connettivo logico per dimostrare la vera teoria. |
| Ho letto un libro che cercava di dimostrare la metempsicosi tramite episodi di inspiegabili ricordi d'infanzia. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di dimostrare: mostrare, palesare, manifestare, provare, comprovare, documentare, confermare, suffragare, protestare, contestare, chiarire, rappresentare, scoprire, avvalorare, attestare, appurare, svelare, evidenziare, constatare |
| Frasi in ordine alfabetico: dimostrandosi, dimostrano, dimostrante, dimostranti « dimostrare » dimostrargli, dimostrarle, dimostrarlo, dimostrarmi |
| Dizionario italiano inverso: mostrare, premostrare « dimostrare » rimostrare, lustrare |
| Lista Verbi: dimorare « dimostrare » dipanare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DIM, Cruciverba: Un elenco di tesi che si intende dimostrare |
| Altre frasi di esempio con: innocenza, ridicolaggine, empiricamente, stupidità, saper, validità, volontà, assurdità, stessa, reale, scaricare, presunte, completare, coraggio, avverare, teorema, dovere, quanto |