Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirottano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirottato, dirottavo, dirottino. Con il cambio di doppia si ha: diroccano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirotto, dirà, ditta, dita, dito, diano, dino, dotta, dotto, dotano, dota, doto, dono, irta, irto, iran, iota, itto, rotto, rota, roano, otto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dirottando. |
| Parole contenute in "dirottano" |
| ano, dir, tan, dirò, rotta, ottano, dirotta. Contenute all'inverso: ori, atto, tori, attori. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dino e rotta (DIrottaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirottano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirotte/tetano, dirotti/titano, dirotto/totano, dirottamento/mentono, dirottati/tino, dirottato/tono, dirottatori/torino, dirottava/vano, dirottavi/vino. |
| Usando "dirottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erudirò * = eruttano; gradirò * = grattano; spedirò * = spettano; tradirò * = trattano; * nota = dirottata; * note = dirottate; * noti = dirottati; * noto = dirottato; * nova = dirottava; ribadirò * = ribattano; * odo = dirottando; rispedirò * = rispettano; * notori = dirottatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dirottano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirsi/isottano. |
| Usando "dirottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = dirottata; * onte = dirottate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dirottano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirotta/anoa, dirottai/noi, dirottata/nota, dirottate/note, dirottati/noti, dirottato/noto, dirottatori/notori, dirottava/nova. |
| Usando "dirottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eruttano * = erudirò; grattano * = gradirò; spettano * = spedirò; trattano * = tradirò; ribattano * = ribadirò; * tino = dirottati; * tono = dirottato; * vino = dirottavi; rispettano * = rispedirò; * torino = dirottatori; * mentono = dirottamento. |
| Sciarade e composizione |
| "dirottano" è formata da: dir+ottano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dirottano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirò+ottano, dirotta+ano, dirotta+ottano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dirottano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dotto/iran. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.