Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isottano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: isottani. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sottano. Altri scarti con resto non consecutivo: iota, itto, sotto, sono, stano, sano, otto. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: sottani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: isoottano. |
| Parole contenute in "isottano" |
| ano, tan, ottano, sottano. Contenute all'inverso: osi, atto, tosi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isottano" si può ottenere dalle seguenti coppie: isobara/barattano, isolo/lottano. |
| Usando "isottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tris * = trottano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "isottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datosi * = datano; alitosi * = alitano; chetosi * = chetano; costosi * = costano; gustosi * = gustano; pentosi * = pentano; pestosi * = pestano; vistosi * = vistano; omeosi * = omettano; svoltosi * = svoltano; dirsi * = dirottano; lamentosi * = lamentano; rivoltosi * = rivoltano; calamitosi * = calamitano; disgustosi * = disgustano; fagocitosi * = fagocitano; spaventosi * = spaventano; strepitosi * = strepitano; tempestosi * = tempestano; tormentosi * = tormentano; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "isottano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trottano * = tris; * barattano = isobara. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.