| Quando i vostri figli vi attaccano, recriminando scarse attenzioni, dovreste essere più comprensive e discuterne insieme. |
| Prima di decidere sul da farsi occorre discuterne fra di noi! |
| Preferisco acclarare un fatto che discuterne con te. |
| Scriverete lo slogan, abbozzerete il manifesto e andrete a discuterne col capo. |
| Perché scontrarci su questo argomento quando possiamo discuterne? |
| All'assemblea hanno voluto saltare i punti più rilevanti per discuterne successivamente. |
| Se ora noi ci soffermiamo a discuterne o solo a pensarci è per il fondamento dottrinale di quel trattato. |
| Scusami se ti fermo nello spiegarmi la situazione che si è venuta a creare, ma sono edotto sui fatti e non vorrei discuterne ancora. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * I giudici sussunsero tutto l'accaduto riportandolo all'origine per discuterlo al meglio. |
| * Quando discuterete la tesi di laurea so che vi farà piacere la presenza dei vostri amici. |
| Per il momento direi di mettere in agenda questi tre argomenti, che sono i più importanti; semmai, tempo permettendo, discuteremo anche d'altro. |
| * Se mia figlia commettesse un'azione riprovevole, non solo non la deresponsabilizzerei, ma discuterei sulla conseguente. |
| * Non discuterò con voi di politica e della situazione attuale perché, sicuramente, vi accalorerete e la serata piacevole tra amici si concluderà. |
| * Era una idea malsana che è stata abortita prima che se ne discutesse. |
| * Una psicologa, addentro delle dinamiche familiari, ha organizzato nella parrocchia gruppi di genitori perché discutessero sui problemi con i figli. |
| Cercate di non essere violenti tra di voi: siate ragionevoli e discutete come due persone civili. |