| Questi aggiustamenti sono provvisori: devo pensarci su e poi apporterò le correzioni definitive. |
| Anche se ogni tanto fanno malanni, riadotterei i miei gatti senza pensarci un attimo. |
| Non ti puoi indignare, ti avevano avvertito che lo avrebbero fatto! Avresti dovuto pensarci prima. |
| Pentirsi ora non ha alcun senso, dovevi pensarci meglio prima di intraprendere un'attività commerciale in questo momento di crisi. |
| È una discreta somma e prima di spenderla vorrei pensarci un momento. |
| Avresti potuto pensarci bene prima di fare quell'acquisto avventato! |
| Senza pensarci due volte si tuffò nei flutti per salvare il bagnante. |
| Sei stato incauto nell'investire tutto il capitale, dovevi pensarci bene. |
| "Ti querelo senza pensarci due volte": dissi a una persona che stava maltrattando sua figlia. |
| Per il caldo, sbottonammo la camicia senza pensarci due volte. |
| Non mi interessano ora le tue scuse perché dovevi pensarci bene prima di dire certe cose! |
| Gisella e Federico dovevano pensarci e non aspettare così tanto. |
| Quando il mio corpo esalerà l'ultimo respiro smetterò di pensarci. |
| Invece di chiederlo a tua moglie dovresti pensarci tu a spolverare. |
| Dall'incontro a teatro sono sfociate solo delle grandi brutture: non voglio nemmeno pensarci! |
| Una formica osò avvicinarsi alla torta della zia Pina e lei, con il palmo aperto della mano, la giustiziò... così senza pensarci troppo! |
| Potendomi discolpare solo dicendo la verità, lo feci senza pensarci due volte. |
| Inutile dolersi per gli errori fatti, meglio pensarci la prossima volta prima di agire. |
| Le tue richieste sono esagerate, dovrei negarle a prescindere e tu dovresti pensarci su. |
| Se sgarra nel lavoro lo licenzio senza pensarci due volte. |