(indicativo presente).
| Molti pensano allo sparo come ad un'esplosione, io invece penso ad un sarago ai ferri. |
| Che mentalità distorta hanno i nostri politici! Pensano solamente ai loro interessi. |
| Quando ci sono eventi importanti i responsabili delle questure pensano alla sicurezza. |
| Voglio appartenere a quelle persone che ci pensano un po' prima di agire. |
| Le persone venali pensano solo al proprio tornaconto. |
| I miei genitori pensano che i miei amici soffrano il freddo ma non è così. |
| Diversi politici pensano di dover costituire un albo professionale per i pranoterapeuti. |
| L'onestà non può essere monetizzata, ma non tutti la pensano così. |
| Chissà quando l'amministrazione pubblica sarà epurata da coloro che pensano ai propri interessi personali. |
| Molti bambini pensano furbescamente che con il capriccio possono avere quello che desiderano. |
| Sono ingorde di panna e non pensano alla loro salute e linea. |
| Se quelli pensano di fare davvero così, gli renderemo pan per focaccia. |
| Molti pensano che la lana dia calore invece è solo un buon isolante che non permette al freddo di penetrare. |
| Alcuni pensano che il cartello "Non calpestare le aiuole" serva solo ad abbellire i prati. |
| Scopriranno sulla loro pelle che quello che pensano di ottenere è molto lontano. |
| Sono rimasti sconfortati da quando è morto il cane ed ora pensano di prenderne un altro. |
| A questo mondo esistono tanti furboni, o perlomeno pensano di essere tali. |
| Perché le mogli pensano che i loro mariti quando escono sbevazzeranno? Forse cercheranno di colmare il vuoto interno dovuto a scarso affetto. |
| Alcune persone pensano che il loro comportamento sia ultraortodosso. |
| Molti inglesi pensano che, nonostante tutto, la monarchia non sia ancora una forma di governo in decadenza. |