(participio passato).
| Mia nipote plasmerà la statua di cera che ha disegnato nel foglio di disegno. |
| Ho disegnato l'assonometria dell'oggetto con il metodo isometrico. |
| Per vincere un contest fotografico ho disegnato tanti righini colorati e poi ho poggiato le matite di colore corrispondente. |
| Nella grande piazza della città c'è disegnato un damiere. |
| Dopo aver disegnato un cerchio, dissi a mio nipote di inscrivere all'interno un triangolo. |
| L'architetto ha disegnato il progetto di una casa in modo abborracciato. |
| Ho disegnato il tuo monogramma senza utilizzare lettere maiuscole. |
| Chiesi a mio nipote se fosse capace a trisecare l'angolo della figura geometrica che avevo disegnato. |
| Spero che non polverizziate anche le pietre sulle quali mio figlio ha disegnato. |
| Mio nipote ha disegnato perfettamente un guerrigliero. |
| Gastone Paperone, il cugino superfortunato di Paperino, viene disegnato con un ciuffo biondo e alquanto riccioluto. |
| Per far ridere i miei nipotini, ho disegnato tre nasacci. |
| Quella curva sinoviale che hai disegnato è fantastica. |
| Gli alunni hanno disegnato e colorato ciascuno il proprio mantra. |
| Ho disegnato i manifestini per l'inaugurazione del museo. |
| Il Comune decise di ridipingere le pareti dove i grafittari avevano disegnato. |
| Recentemente ho pernottato in un albergo che aveva disegnato nello stemma un auriga con il suo carro. |
| Dissi a mio nipote di colorare i santi nimbati che avevo disegnato. |
| La napea nel bosco che aveva disegnato mio nipote aveva i capelli biondi. |
| Bellissimo quell'ulivo, sembra disegnato da un'artista. |