| Annegò i suoi dispiaceri in un bicchiere di alcol. |
| Per digerire le pillole amare dei dispiaceri bisogna accompagnarle da dolci parole di consolazione. |
| I dispiaceri che ho avuto sono stati come tante stilettate al cuore. |
| Talvolta qualcuno pensa di poter annegare i dispiaceri nell'alcool, ma non vi è nulla di più sbagliato. |
| Sepolti i miei mille dispiaceri dietro un muro di infinite piccole meschinità, ripresi a vivere senza più dovermi preoccupare delle ansie quotidiane. |
| Eravamo molto delusi, ma affogammo i nostri dispiaceri in un buon bicchiere di vino. |
| Abbozzavo un sorriso nel vederti sereno, dopo i tanti dispiaceri che hai avuto. |
| A causa dei troppi dispiaceri e problemi si avverte un grande senso di oppressione. |
| Hai finito di trafiggere il mio cuore con tutti questi dispiaceri? |
| Con il passare degli anni il suo animo si è indurito per le avversità e i dispiaceri che lo hanno sempre afflitto. |
| Tutti questi dispiaceri hanno scardinato la coesione famigliare. |
| Affogare i propri dispiaceri nell'alcool non è il modo migliore per superarli. |
| I momenti legati alle vittorie sono troppo brevi e belli rispetto ai momenti legati ai dispiaceri, che sono lunghi e brutti. |
| Immagino che uno dei dispiaceri più grandi sia avere un figlio handicappato. |
| Il tempo lenisce i dispiaceri ma non li fa passare del tutto. |
| Non attribuiamo alla sfortuna i dispiaceri della vita. I timonieri della nostra vita siamo noi e noi siamo i nostri portafortuna. |
| Dopo tanti dispiaceri, il suo carattere da dolce divenne coriaceo. |
| Non lasciare che affoghino i loro dispiaceri nell'alcol! |