(indicativo passato remoto).
| Solo ora, sebbene sono passato per questo vicolo diverse volte, alzando lo sguardo mi accorgo delle particolarità che nasconde. |
| La distanza tra due vedute diverse è spesso incolmabile. |
| Nel mese di ottobre, in diverse regioni italiane, si svolgono feste dell'uva e sagre. |
| Durante il trekking in montagna è facile incontrare flora e fauna di diverse specie. |
| L'amicizia è il collante che unisce le persone più diverse. |
| La nave, dopo diverse manovre, rimase ferma al centro del porto. |
| I beni culturali in Italia sono in forte stato di degrado per diverse cause tra cui le principali sono la mala gestione e l'incuria. |
| L'ambiente marino risulta molto inquinato e diverse specie sono a rischio di estinzione! |
| Adriana trapuntò due stoffe diverse su una vecchia coperta e il risultato fu sorprendente. |
| Le operazioni tentabili sono diverse ma soltanto una soluzione è quella corretta. |
| In Italia si producono una grande varietà di aceti con caratteristiche diverse tra Nord e Sud. |
| Diverse sono le direzioni che si possono prendere per raggiungere la località ma qual'è quella più corta? |
| Per poter avere un gatto più particolare, accoppiò due gatti di razze diverse. |
| La fede oggi ha assunto manifestazioni diverse, non penso che sia il caso di lamentarsi per un mondo troppo secolarizzato. |
| Quadrammo il conteggio del venduto, dopo aver controllato per diverse volte l'incasso. |
| Mio figlio ha appeso alle pareti della stanza diverse immagini relative ai biancazzurri. |
| Con il frutto dell'ananas si possono preparare diverse ricette sia dolci che salate! |
| Ho ascoltato diverse direzioni d'orchestra, ma la sua è sempre la migliore. |
| Il mio amico Giovanni è un reporter freelance e lavora per diverse testate giornalistiche. |
| Le nuove pubblicazioni teatrali di quello scrittore sono edite in diverse città. |