(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se equiparassimo la qualità della vita di oggi con quella di un secolo fa, ci sarebbe da rabbrividire. |
| * Non avrei mai pensato che equiparassi i nostri due lavori, dopotutto tu sei il maestro ed io l'allievo. |
| * Vorrei che equiparassero i miei titoli acquisiti sul campo a quelli di carta di quegli sbruffoni appena assunti. |
| * Quando morì la nonna, facemmo valutare i suoi gioielli da un perito perché equiparasse il valore spettate alle due nipoti. |
| * Mi equiparasti agli altri, non dando giusta rilevanza alle mie capacità. |
| Ogni contrada delle città può essere equiparata a un paese, in cui quasi tutti si conoscono e discutono sui cambiamenti che vorrebbero apportare. |
| * Nelle famiglie le figlie adottive, vengono equiparate ai figli naturali. |
| * Non possono essere equiparati quegli elementi che fanno parte di sistemi di riferimento diversi. |