(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Grazie alla vostra magnanimità le equiparaste, nel compenso, ad una categoria di lavoro superiore a quella effettiva. |
| Se equiparassimo la qualità della vita di oggi con quella di un secolo fa, ci sarebbe da rabbrividire. |
| * Se equiparassi le tue conoscenze alle sue saresti alquanto presuntuoso. |
| * Se equiparassero i nostri stipendi si renderebbero conto che quello di assistente amministrativo è inferiore a quello della maestra. |
| Ogni contrada delle città può essere equiparata a un paese, in cui quasi tutti si conoscono e discutono sui cambiamenti che vorrebbero apportare. |
| * Nelle famiglie le figlie adottive, vengono equiparate ai figli naturali. |
| * È incomprensibile che tutti siano stati equiparati allo stesso livello. |
| * Il mio grado è equiparato a quello del vescovo: lo stipendio no! |