(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se riusciremo a fare l'abbonamento annuale all'auditorium ci estasieremo ascoltando le musiche dei grandi musicisti. |
| * Se potessero visitare la Cappella Sistina tutti si estasierebbero nel'ammirare i magnifichi affreschi delle pareti e la volta di Michelangelo. |
| * Se il tramonto avesse i colori dell'arcobaleno, mio nipote si estasierebbe a guardarlo. |
| * Ogni volta che avevo l'occasione di ascoltare quella colonna sonora mi estasiavo per l'emozione che suscitava. |
| Per il suo compleanno Laura si estasiò molto mentre apriva i regali. |
| In questa splendida notte d'estate le lucciole illuminano la via. |
| E' un grande vacanziero, passa tutte le estati nei meravigliosi villaggi in Sardegna. |
| * Era rimasta seduta a guardare il mare in maniera estatica. |