(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dinanzi al panorama delle Dolomiti, visto da una cima, vi estasiavate. |
| * I turisti in visita nelle città d'arte Italiane, nei musei e nelle pinacoteche, si estasiavano davanti ad opere uniche al mondo. |
| * Ogni volta che tornavamo da uno dei nostri viaggi, estasiavamo gli amici coi racconti delle nostre avventure. |
| * Quando vedeva certe immagini si estasiava, vagando con la fantasia. |
| * Ogni volta che arrivavo in cima alla montagna, mi estasiavo a guardare il panorama. |
| * A questo punto cos'è che estasierebbe un uomo che ha avuto le più grandi emozioni che si possano desiderare. |
| * Se potessero visitare la Cappella Sistina tutti si estasierebbero nel'ammirare i magnifichi affreschi delle pareti e la volta di Michelangelo. |
| * Con le proiezioni di videomapping sulla basilica estasieremo il pubblico. |