(indicativo presente; imperativo presente).
| L'importo della fattura emessa non risulta corretto,va modificato immediatamente. |
| Questi fazzoletti sono di ottima fattura in quanto hanno telaggi molto sottili. |
| Nella fattura mi devi scorporare la manodopera dal totale imponibile! |
| Quando si acquista una giacca di buona fattura il prezzo sale di molto. |
| Una povera donna, credendosi vittima di sortilegi, andò dalla maga del paese che, in cambio della fattura, si fece consegnare tutti i suoi risparmi. |
| Stornerò quell'importo dalla fattura perché è stato inserito per errore. |
| Guarda che la fattura è in scadenza, pertanto ti addebitano gli interessi di mora, se non la paghi entro domani. |
| Dopo il reclamo del cliente, stornò dalla fattura le spese di consegna. |
| Se vuoi far passare i tuoi appuntamenti giornalieri con quella donna come visite professionali, devi emettere fattura. |
| Devo chiamare la ragioniera per farmi stornare una fattura errata. |
| Dovreste farmi lo storno di quella fattura perché sono stati sbagliati alcuni dati! |
| Conclusa la compravendita del bene mio zio quietanzò la fattura. |
| Ancora non ho compreso se la fattura del dentista è detraibile interamente. |
| Il film verteva sulla ricerca di due sistri egiziani di rara fattura e dai poteri magici. |
| Maurizio ingrossò l'ammontare della fattura come chiesto dal cliente. |
| Ho inviato la fattura di saldo con accluso un bollettino di conto corrente postale per agevolare il pagamento. |
| Nella chiesa erano presenti due crocifissi lignei di pregevole fattura. |
| Dobbiamo far intestare la fattura dell'albergo all'azienda a cui apparteniamo. |
| Ci sono una serie di discrepanze tra la fattura emessa e il materiale inviato. |
| Amo molto gli oggetti retrò e comunque di fattura antica. |