| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena guarnirai la torta con panna e cioccolato, mi taglierò una fettona. |
| Se guarnissero la torta con del cioccolato mia nipote ne vorrebbe una fettona. |
| Comperai per mio nipote una fettona di carne disossata. |
| Ha talmente tanta fame che mio figlio sbranerà la fettona di carne che ho preparato. |
| Siccome so che a mio figlio piace lo strudel di mele, devo conservargli una fettona. |
| Sbranerai la fettona di carne che ti ho cucinato, visto che hai molta fame. |
| Mentre le mie sorelle bilanciavano le calorie giornaliere per riuscire a dimagrire, io mangiai una fettona di torta. |
| Dopo la dura scalata ci gratificammo con una fettona di strudel appena sfornato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Queste fettoline di pane mi piacciono imburrate e con il miele sopra. |
| * E questa fettolina di crostata per chi l'avreste lasciata? |
| Mio padre Francesco macellò la bestia per vendere le fettine. |
| Se la fettina di carne era duretta, la rimasticavo prima di ingoiarla. |
| * Mi chiedo quante volte rivolteranno le fettone di carne che stanno sulla brace. |
| Non sono sparite del tutto le mercerie, fornite di fili, fettucce, bottoni e passafine: io vado nel negozietto e trovo prodotti originali. |
| La fettuccia che hai comprato in merceria è alquanto corticina. |
| La fettuccina va cucinata alla boscaiola, non c'è dubbio. |