| Le caverne mi hanno sempre affascinato e intimorito insieme, perché mi ricordavano quelle delle fiabe abitate da maghi e streghe. |
| Da bambini la paura dei mostri, personaggi delle fiabe, non fa dormire tranquilli. |
| Quando ero piccola ascoltavo con molta emozione le fiabe che mi raccontava la zia. |
| Credo che se mia figlia raccontasse le fiabe e le leggende ai suoi piccoli, le reinventerebbe, traendo spunto dalla sua fantasia creativa. |
| Maria raccontava, ogni sera prima di dormire, le fiabe ai suoi figli! |
| Mi indicheresti i libri di fiabe coeditati dai miei cugini? |
| Spesso intrattengo mio nipote leggendogli delle fiabe. |
| Mia sorella aveva rovinato il libro di fiabe con delle sottolineature colorate. |
| Alla fine l'orco nelle fiabe perde sempre e mi dispiace. |
| Mi sento la testa così confusa che per stare bene dovrebbero esistere le pozioni delle fiabe. |
| Nelle fiabe che mi raccontavano c'era sempre un orco, di solito brutto e cattivo. |
| Ogni volta che mio nipote piange, mio figlio lo rabbonisce con canti e fiabe. |
| Nelle fiabe ci sono spesso matrigne cattive che non amano i figli acquisiti col matrimonio. |
| Luca è un piccolo genio, poiché partendo da un episodio occorsogli o da una semplice parola sa inventare fervidi racconti o fiabe. |
| Appena racconti le fiabe il piccolo Valerio si addormenta. |
| I bimbi amano ascoltare le fiabe con la fatina e la strega. |
| Non esiste solo la strega delle fiabe, ma anche nella realtà; è la donna inferocita e violenta che non sa provare amore, ma solo odio e invidia. |
| Da giovane padre raccontavi le fiabe ai tuoi bambini. |
| Sono molto dispiaciuta che tu non abbia vinto il concorso con il tuo libro di fiabe. |
| Nelle fiabe dei paesi europei gli orchi sono mostri crudeli. |