Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola galleggiabilità (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: riesco, certificato, progettazione.


Frasi con galleggiabilità - esempi


Vedi anche: La parola galleggiabilità

Frasi (non ancora verificate)
Penso di avere poca galleggiabilità, in mare non riesco a stare bene a galla.
La galleggiabilità dell'imbarcazione non è adeguata, suppongo che ci sia un errore di progettazione.
Per navigare una nave deve ottenere il certificato di galleggiabilità.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Quella sostanza schiumosa galleggia in mare da diversi giorni, cosa sarà?
* Se non galleggi al mare vuol dire che se proprio un inetto.
* Con questi enormi salvagenti galleggerete senza nessun problema.
* Se andremo a fare il bagno nel mar Morto galleggeremo perché la concentrazione di sale è molto elevata.
* Non ero capace di nuotare perciò, dopo essermi tuffato, galleggiai per pochi minuti.
Ho comprato giubbotti di galleggiamento per la barca.
Avevamo il motore della barca in avaria ed in attesa di essere rimorchiati a riva, galleggiammo sul posto in cui eravamo ancorati.
Con la zattera di legni intrecciati galleggiamo bene senza affondare.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: galleggerebbero, galleggeremmo, galleggeremo, galleggerete, galleggi, galleggia « galleggiabilità » galleggiai, galleggiamento, galleggiammo, galleggiamo, galleggiando, galleggiano
Dizionario italiano inverso: sciabilità, irrimediabilità « galleggiabilità » maneggiabilità, mangiabilità
Vedi anche: Parole che iniziano con GAL
Altre frasi di esempio con: navigare, ottenere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze