| È una gran brutta notizia, quando gliela comunicheremo bisognerà cercare di raddolcire la pillola! |
| Se gliela racconti come hai fatto con me, ghignerà tantissimo! |
| Zia Federica, quando gliela si chiede, ci mette sempre una buona parola. |
| Se gliela offrissi, i bambini lambirebbero la caramella per capire se a loro piace quel gusto. |
| Una scimmietta dello zoo, affezionata ad una piccola visitatrice, per ringraziarla delle sue attenzioni fece una cacchina e gliela donò. |
| Richieda la pergamena di laurea e vedrà che passerà non meno di un anno prima che gliela consegnino. |
| Sapendo quanto odiasse la carne non gliela preparai. |
| Si è appellato alla clemenza della corte, ma non credo che i giudici gliela concederanno. |
| Mia moglie era restia a prestare la pelliccia alla sua amica perché ogni volta gliela spelacchiava. |
| So già che il gattino gratterà la porta finché non gliela apriremo. |
| L'insalata gliela condisco io con sale e olio? Gradisce anche un goccio di aceto balsamico? |
| Per evitare che i miei figli saltino la colazione, gliela preparo io. |
| Se segasse la scuola lo verrei a sapere e non gliela farei passare liscia. |
| Mio marito smaniò tanto per avere una scultura di Dalì che gliela regalammo per il suo compleanno. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Veda di ritrovare il portafogli che le ho affidato, non ci credo che glie lo abbiano rubato! |
| * La riduzione patologica di diverse glicorrachie fece temere l'insorgenza di una epidemia di meningite. |
| * In alcune patologie come la meningite batterica e la leucemia, a causa della riduzione patologica del glucosio, può manifestarsi la glicorrachia. |
| Le alimentazioni glicoproteiche sono oggetto di dibattito tra chi le sostiene e chi è nettamente contrario. |
| Aveva aggiunto delle annotazioni a margine sul progetto, ma il direttore gliele cassò subito. |
| Quando glieli hai chiesti, ha addotto mille scuse per non restituirteli. |
| Li raggiungerebbero nel fine settimana ma gli impegni di lavoro non glielo consentono. |
| Per timore di essere interrogato, Pierugo (che non aveva studiato per niente) decise di bigiare la scuola, ma mal gliene incolse. |