| Frasi |
| Lo graziavo sempre perché mi chiedeva umilmente scusa. |
| Nonostante questo allievo si comportasse male durante le lezioni di musica, spesso lo graziavo e gli evitavo provvedimenti disciplinari. |
| Mentre graziavo lui, mi resi conto di dover fare altrettanto con tutti gli altri. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Negli anni mi capitò a volte di prestare del denaro a persone che poi avevano difficoltà a pagare il debito ed a quel punto li graziavo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho commesso un'imprudenza al volante ma sono stato graziato dalla buona sorte. |
| Sono trascorsi due anni dalla richiesta ed il Presidente li ha graziati. |
| * Graziasti la tua amica che si era comportata molto male con te. |
| * Meno male che non le chiedeste nulla e la graziaste per il danno arrecato. |
| Incontrai un'amica che mi disse: "salutami i tuoi cari" e io le risposi: "grazie altrettanto". |
| Ho preparato un'omelette ma Graziella non ha gradito. |
| Dopo le sue scuse il datore di lavoro grazierà il dipendente distratto. |
| * Ti prego, se avrai la possibilità di decidere, grazierai quel povero uomo che ha agito per disperazione? |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: gravò, grazia, graziare, graziarono « graziavo » grazie, graziella, grazierete, grazierà |
| Dizionario italiano inverso: ovviavo, spaziavo « graziavo » aggraziavo, ingraziavo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con GRA, Frasi con il verbo graziare |
| Altre frasi di esempio con: contare, dover |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |