| Abbassammo il braccio della gru per passare sotto il ponte. |
| Ai miei figli piaceva tanto la favola "Chichibio e la gru". |
| Il grattacielo è stato realizzato innalzando una gru gigantesca. |
| Per poter manovrare una gru bisogna frequentare uno specifico corso. |
| Il sollevamento è stato possibile solo utilizzando delle gru dotate di potenti calamite. |
| I ceppi dei freni delle gru in passato erano rivestiti di amianto. |
| Pensavo che gli operatori della gru la telecomandassero con un dispositivo radiocontrollato ma mi dissero che era guidata tramite fili elettrici. |
| I bracci della gru hanno ad una estremità, un contrappeso. |
| Caricare la gru sulla chiatta era l'unico modo per finire i lavori. |
| Quell'operaio licenziato è salito sopra la gru per contestare. |
| Sollevarlo a mano era molto difficile perciò abbiamo affittato una gru. |
| La gru semovente era troppo alta e per effetto del forte vento era inguidabile. |
| Prima di eseguire certe manovre con la gru, è consigliabile assicurarsi che non ci sia nessuno nei paraggi. |
| Gli operai montarono la gru con le impalcature ed iniziarono i lavori. |
| Lo zio del tuo amico Giuseppe è un perfetto manovratore di gru. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono riuscito a trovare una copia della raccolta "Grrr" dei Rolling Stones. |
| Mi sono ritrovata in un luogo inavvicinabile: da lontano ho scorto un groviglio di serpenti! |
| * Con quei grovigli di fili non capivo più niente, così ho rinunciato di lavorare all'uncinetto. |
| Mio cognato intollerante ad alcuni alimenti non può mangiare i grottoni matesi, perché fatti con latte di mucche. |
| È appena andato via da casa e le grucce vuote penzolano ancora nell'armadio. |
| * La gruccetta di legno che ho comperato è sicuramente la più comoda. |
| * Le avevo rotte o perse tutte perciò andai in un negozio di casalinghi ad acquistare delle gruccette. |
| * Ho cercato una gruccettina nell'armadio per l'abitino di mio nipote. |