| Frasi (non ancora verificate) |
| Seguendo il pensiero del filosofo H. Bergson, se collocate il tempo come una successione di momenti identici tra loro, lo spazializzerete. |
| Mio figlio guardava spesso la scala tachimetrica per controllare la velocità in km/h. |
| Il mappatore del catasto mi h attribuito una pertinenza che in realtà non ho. |
| Umiliarono l'amico che aveva scritto il verbo a vere senza la h. |
| La lettera "h" nella lingua inglese è sempre aspirata; nell'italiano e nel francese è muta. |
| Se ti ostinerai a percorrere quella strada col limite di velocità a 30 km/h cumulerai contravvenzioni a non finire! |
| Da ragazzino ero patito dei motorini che regolarmente truccavo e coi quali raggiungevo velocità ragguardevoli, come i 100 km/h. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi è molto piaciuto il libro di Papillon, che racconta i vari tentativi di fuga dalla prigione della Guyana francese. |
| Vengono i brividi osservando l'evoluzione del linguaggio umano; dall'esprimerci gutturalmente siamo arrivati ad una fonetica elaborata. |
| * Con queste gutturalizzazioni della voce, potresti cantare delle bellissime canzoni. |
| * Per la parte cercavano un attore che sapesse riprodurre una particolare gutturalizzazione. |
| Che dire? Che senso ha riferito ad una frase scritta? |
| Mimetizzeremo per bene la fotocamera in modo da riprendere senza disturbare il picchio nel suo habitat. |
| Mia sorella è un habitué di una famosa palestra della città. |
| Per comprendere perché mi faceva male la spina dorsale il medico controllò il mio habitus. |