(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio figlio mi portò i fiori di zucca affinché li impanassimo. |
| * Se impanassi i peperoni ripieni di tonno, li mangerei più volentieri. |
| * Se le mie sorelle impanassero le fettine di carne, le friggerei. |
| Se mia madre impanasse tutte le fettine di carne, io comincerei a friggerle. |
| * Le cotolette alla milanese che impanasti riuscirono con una doratura perfetta. |
| * Usando acconciamente il batticarne, la cotoletta si appiattisce e diventa bella larga, pronta per essere impanata e messa in padella. |
| Ho sgusciato le cozze crude per farle fritte dopo averle impanate: sono una squisitezza. |
| I miei figli sono ghiotti di bastoncini di merluzzo impanati. |