| Mia madre per le feste di Natale ammazza un maiale per preparare la salsiccia ed altro. |
| Il padre di Gianfranco è capace di disossare un maiale. |
| Il contadino ingrassò il maiale per poterlo vendere al macellaio. |
| Alla carne di manzo io preferisco quella di maiale, soprattutto cotta alla griglia. |
| Ospite di una famiglia marchigiana, ho imparato ad affumicare la coscia di maiale, appendendola sopra la stufa a legna per lungo tempo. |
| Ho un lontano ricordo che mi è rimasto impresso nella memoria: la prima volta che, dai miei nonni, sgozzammo il maiale per farne salami. |
| Per gli ebrei e i mussulmani il maiale è immondo, pertanto non può essere oggetto di nutrimento. |
| Lasciato libero nel boschetto di querce, il maiale grufolò felice in cerca di ghiande. |
| Sanno scarnificare il maiale recuperando tutta la parte commestibile in maniera perfetta! |
| Durante un spettacolo teatrale, Mario grugnì talmente bene che pensavamo ci fosse un maiale in sala. |
| Una volta in campagna si sgozzava il maiale per farne salami e raccoglierne il sangue. |
| Ogni volta che scotenniamo il maiale, ci sporchiamo di grasso. |
| In molti borghi italiani si festeggia la concia del maiale con la sagra del porco. |
| Mia nonna preparò un gustoso ragù con lo zampetto del maiale. |
| Questa volta alla sagra del maiale ho visto solo porchettaie. |
| C'è gente che preferisce mangiare solo costine di maiale. |
| Fa una certa impressione vedere il fattore che sgozza il maiale. |
| Benché non sia di religione ebraica o islamica, aborrisco la carne di maiale. |
| Ho gustato una carne di maiale con un sapore salino. |
| Mio padre macellò il suo primo maiale a diciotto anni, nell'azienda agricola del nonno. |