(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ti conoscevo abbastanza da sapere che quando imprecavi, non eri realmente arrabbiato ma lo facevi per un intercalare discorsivo. |
| Quando leggevano che il treno era in ritardo, molti imprecavano contro le ferrovie! |
| Camminando per strada vidi un anziano malandato che parlava da solo e imprecava il cielo, mi fece pena. |
| * Adesso che hai imprecato, hai risolto il contenzioso col vicino? |
| Mi innervosisce il fatto che intercali ogni frase con un'imprecazione. |
| È eticamente scorretto ma se mio zio non inframezzasse i suoi discorsi con le sue imprecazioni, non lo riconoscerei. |
| Quello stolto ha insistito per partire oggi che è il primo giorno di ferie. Si imbottiglierà nel traffico e imprecherà! |
| * Quando imprechiamo contro qualcuno aumentiamo la rabbia nostra e di chi ne è oggetto, perdendo in lucidità e obiettività. |