| Non appena gli sfiorò la guancia per una carezza, fece un passo indietro. Il contatto di quella mano gli faceva ribrezzo... |
| Sono corsa indietro precipitosamente a rendere il denaro che mi aveva prestato. |
| Ogni volta che la scienza fa un passo avanti l'uomo ne fa due indietro! |
| Quei libri non sono stati bene indorsati: li riporterei indietro. |
| Gianni ma lo sai che il senso di marcia non è invertibile in autostrada: per tornare indietro devi uscire al primo casello. |
| Di solito nei solai si trovano anche oggetti che ci portano indietro con gli anni. |
| I neo patentati trovano molta difficoltà a parcheggiare l'autovettura camminando all'indietro. |
| Bisogna andare indietro di qualche millennio per risalire alla prima strada carrabile. |
| Le tue parole sono state letali per la nostra relazione: ora non si torna indietro! |
| Da come passeggia avanti ed indietro, Luisa sembra una di quelle! |
| Piegando leggermente la testa all'indietro, sentiva un dolore acuto alla base del cranio. |
| Fosse dipeso da me alle prime difficoltà saremmo ritornati indietro; è solo grazie alla tua tenacia che abbiamo raggiunto la vetta. |
| Piegandosi all'indietro su di una sedia di plastica cadde rumorosamente a terra. |
| Se potessi ritornare indietro, cercherei di non commettere gli stessi errori. |
| Arrivammo, il portone era chiuso e squillammo. Purtroppo, nessuno venne ad aprirci, e dovemmo tornare indietro delusi! |
| Ricordo quando ero ragazzo che il lattaio riportava avanti e indietro il latte da vendere. |
| Si erano pentite della scelta fatta ma, ormai, non si poteva più tornare indietro. |
| Quando erriamo nella costruzione di una frase, questa ci viene rispedita indietro dai revisori. |
| Siamo tornati indietro per riaccalappiare il cane fuggito dal recinto. |
| Se potessi tornare indietro, reitererei la foto pubblicata sul portale comuni italiani. |