| Non ho chiesto a Clara e Carlotta di preparare la torta perché la farcirebbero con cioccolato al latte. |
| Mia mamma col latte delle caprette faceva tomini e ricotta: era interessante vedere coagulare col caglio il liquido in quasi solido. |
| Non sapevo che il latte fosse compreso tra i miscugli eterogenei. |
| A colazione, è sempre meglio intiepidire il latte, prima di aggiungere il caffè bollente. |
| Per la prima colazione, con il caffè e latte, dammi pure il pane raffermo. |
| Il latte condensato ha una consistenza cremosa ed è molto dolce. |
| Inutile crucciarsi per un danno già fatto, come dire: inutile piangere sul latte versato. |
| Alla veneranda età di 60 anni, avevo ancora un dente da latte, che il dentista mi ha estratto perché si muoveva. |
| Mi pare di aver capito che le sostanze liofili possono facilmente sciogliersi in un liquido, come il latte o il caffè in polvere. |
| Quando ero bambina i lattai vendevano il latte nelle bottiglie di vetro. |
| Per fare un ottimo budino bisogna dosare le giuste quantità di latte e farina. |
| Coagulai il latte inserendo acqua salata ed ottenni un buonissimo formaggio. |
| Le zuppette di latte che preparai ai miei nipotini erano senza cioccolato. |
| Al mattino faccio colazione con una tazza di latte, nella quale aggiungo biscotti e pane secco, che è facilmente inzuppabile. |
| Il siero derivante dal latte caldo serve per creare il formaggio. |
| Scremò tutto il latte, per renderlo leggero e digeribile. |
| Dalla stalla si levavano i muggiti delle mucche da latte. |
| Mi piace inzuppare i biscotti nel latte, vederli ammorbidire in questo liquido bianco. |
| Per detergere il divano di pelle, utilizzai il latte detergente che utilizzavo per pulire il viso dalle impurità. |
| Quando faccio il formaggio non sburro mai troppo il latte altrimenti non viene buono. |