| Adoro il pollo al limone. Se esagero con il limone, riequilibro il gusto con un cucchiaino di farina e una piccola noce di burro. |
| Per fare un ottimo budino bisogna dosare le giuste quantità di latte e farina. |
| In quella ricetta devi aggiungere che occorre un cucchiaio raso di farina. |
| Se vuoi ispessire il sugo troppo liquido, devi aggiungere un po' di farina o amido di mais. |
| La colla per uso casalingo si può fare con l'acqua e con la farina. |
| Il lievito madre non è ottenuto chimicamente ma da un impasto di acqua e farina acidificato che avvia la fermentazione. |
| Per ottenere una buona crema occorre addizionare le uova alla farina e al latte. |
| Mentre burattavate la farina, il contadino vi aiutava. |
| Questa non è farina del tuo sacco, chi ti sta aiutando a fare i compiti? |
| Finalmente ci siamo attrezzati con la polentiera elettrica e così non dovremo più stare delle ore a girare a mano la farina. |
| Ricordo che mia nonna soleva abburattare la farina di grano con uno staccio di legno. |
| Butta via questa farina: è stantia e puzza di muffa. |
| Ieri mia madre ha voluto riprendere un'antica ricetta della nonna. Per iniziare burattò la farina. |
| Ricordo che da giovane, per preparare le bandierine per la festa del paese, le attaccavamo con un liquido colloso fatto con acqua e farina. |
| Ho passato la farina nel setaccio prima di impastarla. |
| Ti ho visto con quale maestria impastavi la farina per fare le tagliatelle. |
| Mettere un chilogrammo di farina in una ciotola e versare acqua lentamente mescolando. |
| Per preparare un dolce mi sono accorta che mi manca la farina. Dammene un po', per cortesia. |
| La pizza si ottiene impastando acqua, lievito e farina. |
| Mentre impastavi la farina con acqua e lievito, spezzettavo la provola per i panzerotti. |