(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non era nostra intenzione inquietarvi, però è giusto che anche voi siate a conoscenza dei fatti. |
| * Non inquietarti per quanto ti ho riferito, non è poi così grave. |
| * Ogni volta che mette mano ai conti riesce ad inquietarsi. |
| * Vorrei non inquietarmi più ogni volta che mi deludi. |
| Se s'inquietassero a causa dello strepito mattutino del gallo direi a quei contadini di cambiare mestiere. |
| Sarebbe meglio che non mi inquietassi di nuovo, potrei pentirmene. |
| * Se ci inquietassimo per il troppo lavoro, il dirigente ci aiuterebbe. |
| So che v'inquietaste perché al vostro ritorno trovaste tensione nel gruppo di lavoro. |