Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola inquietasti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: riuscire, fantasmi, insicurezza.


Frasi con inquietasti - esempi


Inquietasti è una forma del verbo inquietare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola inquietasti - Coniugazione di inquietare

Frasi (non ancora verificate)
Con il tuo racconto m'inquietasti a tal punto da non riuscire a prendere sonno.
Quando il nonno ripercorse con la memoria i tempi duri della guerra con la violenza e l'insicurezza, ti inquietasti perché eri ignaro dei fatti.
Ricordo quando inquietasti noi bambini con quelle storie di fantasmi.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
So che v'inquietaste perché al vostro ritorno trovaste tensione nel gruppo di lavoro.
* Se ci inquietassimo per il troppo lavoro, il dirigente ci aiuterebbe.
Sarebbe meglio che non mi inquietassi di nuovo, potrei pentirmene.
Se s'inquietassero a causa dello strepito mattutino del gallo direi a quei contadini di cambiare mestiere.
Sono piuttosto inquietato per quello che è accaduto.
* L'avvocato con il suo aspetto lugubre inquietava chiunque incontrasse.
* Le viverre vanno tenute separate, sono abbastanza inquiete oggi.
Sicuramente ti inquieterai quando verranno a riferirti delle mie malefatte.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: inquietarvi, inquietasse, inquietassero, inquietassi, inquietassimo, inquietaste « inquietasti » inquietato, inquietava, inquiete, inquieterai, inquieteranno, inquieterebbe
Dizionario italiano inverso: quietasti, acquietasti « inquietasti » vietasti, completasti
Vedi anche: Parole che iniziano con INQ, Frasi con il verbo inquietare
Altre frasi di esempio con: storie, bambini


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze