| Frasi |
| La docente parlò degli Itali, un antico popolo della Calabria nell'attuale zona di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Catanzaro. |
| Oggi conosciamo gli Itali, uno dei tanti popoli vissuti in Italia e poco conosciuti. |
| La reliquia rinvenuta apparteneva al popolo degli itali. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non sapevo che gli antichi itali vivessero in Sicilia e in Calabria e risalirono verso il nord e nell'entroterra. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Viviamo in un disordine politico e in una instabilità sociale, per la lotta di potere di pochi che, invece di unire l'Itala, la balcanizzavate. |
| Non ricordo se i Proci fossero itacesi o di qualche isola vicina. |
| Penso che l'Itacese più famoso sia quello che tutti noi abbiamo imparato a conoscere sui libri scolastici a causa del suo lungo viaggio verso casa. |
| E' talmente istupidito che, quando legge, capisce poco. |
| Il numero dei parlamentari di Camera e Senato in Italia è dai più ritenuto eccessivo. |
| Sto cercando di trovare una frase che contenga la parola italiana proposta; dunque conosco la mia lingua madre. |
| Sono del parere che sia meglio chiamarli italianamente bagni anziché nella fredda e squallida definizione di WC. |
| In questi anni di crisi il reddito medio delle famiglie italiane non si è affatto accresciuto. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: istupidisce, istupidita, istupiditi, istupidito « itali » italia, italiana, italiane, italiani |
| Dizionario italiano inverso: macropetali, isopetali « itali » orbitali, suborbitali |
| Lista Forme Aggettivi: istupidite, istupiditi, itala, itale « itali » italiana, italiane, italiani, italica |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ITA |
| Altre frasi di esempio con: rinvenuta, reliquia |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |