| Ho visitato un'importante mostra delle Poste Italiane dove gli oggetti esposti erano divisi in passato, presente e futuro. |
| Nel mese di ottobre, in diverse regioni italiane, si svolgono feste dell'uva e sagre. |
| In alcune città italiane è stato legalizzato l'uso di alcune erbe, per uso curativo. |
| Le trasmissioni televisive italiane sono spesso noiose. |
| Si è tenuto in città il convegno annuale delle leghe navali italiane! |
| Il gioco delle bocce è molto praticato sulle spiagge italiane. |
| In questi anni di crisi il reddito medio delle famiglie italiane non si è affatto accresciuto. |
| L'attività dei corsari saraceni, dal VII secolo, consisteva nell'assediare e riassediare le coste italiane per saccheggiarle. |
| In molti centri storici di città italiane sono ancora in uso le fognature costruite dagli antichi romani. |
| Ho letto che in alcune regioni italiane infuria il maltempo. |
| Quasi in tutte le città italiane c'è una via dell'Arcivescovado. |
| Le case di reclusione italiane soffrono di sovraffollamento. |
| Il quadripartito era frutto di alchimie politiche tutte italiane. |
| Tra le varie case di moda italiane senz'altro Fendi è una delle più diffuse nel mondo. |
| L'import di merci illegali dalla Cina crea molti problemi alle aziende italiane. |
| Il linguaggio romaico è diffuso in alcune regioni italiane, come la Calabria e la Puglia. |
| Poco dopo la scoperta dell'America, le prime piantagioni di mais italiane sorsero in Veneto. |
| Quasi tutte le parole italiane derivano dal latino e dal greco. |
| In alcune regioni italiane sono ancora in uso le antiche misure di capacità delle mezzette, pur avendo valore diverso a seconda del luogo. |
| Emblematico l'abbandono di monumenti e chiese nelle città italiane considerato da sempre un paese a prevalente vocazione turistica! |