(participio passato).
| Congratulazione! Siano tutti felici che ti sei laureato in Medicina. |
| Appena laureato volevo fare il rappresentante di prodotti farmaceutici. |
| Un giovane amico si è laureato in agraria con una tesi sui diversi tipi di pomologie e sulla tecnica vivaistica. |
| Esultò perché il figlio finalmente si era laureato. |
| Per entrare nel corso degli ufficiali devi essere laureato. |
| Mio fratello si è laureato in fisica atomica con una tesi sugli adroni. |
| Mio fratello Ottaviano si è laureato con 110 e lode. |
| Questo splendido giorno è tutto da godere: mio figlio, finalmente, si è laureato ! |
| Un mio compagno delle superiori si è laureato in antropologia, specializzandosi nello studio dei primati. |
| Quando mi sono laureato ho avuto un relatore esterno per la mia tesi, che avevo svolta presso un istituto di ricerca. |
| Paolo, dopo avere studiato entomologia, si è anche laureato in biologia. |
| Sebastiano noto critico filologo, ho il dubbio che non sia laureato. |
| A ventitré anni mi sono laureato con il massimo dei voti. |
| Si è laureato con il massimo dei voti ed è partito augurandosi di trovare lavoro in Australia. |
| Mi sono laureato da poco ed ho ricevuto molti consensi per i miei centodieci con lode. |
| Il giovane laureato in medicina si stava specializzando in cistectomie. |
| Il figliolo della mia amica si è appena laureato in giurisprudenza. |
| Il figlio ventisettenne di mia cugina si è appena laureato in medicina. |
| Un mio amico spastico dalla prima infanzia si è laureato in psicologia col massimo punteggio. |
| Il neo laureato festeggerà l'evento con gli amici offrendo vino e fichi secchi. |