Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lediate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cediate, leniate, leviate, lodiate, mediate, sediate, tediate, vediate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mediata, mediati, mediato, tediata, tediati, tediato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: leda, lede, lite, edite, dite, date. |
| Parole contenute in "lediate" |
| dia, led, ledi, diate. Contenute all'inverso: del, eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lego/godiate, lenì/nidiate, lese/sediate, leu/udiate, levali/validiate, leve/vediate, leda/aiate. |
| Usando "lediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diatesi = lesi; cale * = cadiate; file * = fidiate; gole * = godiate; * temo = lediamo; mele * = mediate; tele * = tediate; vele * = vediate; perle * = perdiate; scale * = scadiate; decile * = decidiate; parole * = parodiate; gracile * = gracidiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lena/andiate, lenoni/inondiate. |
| Usando "lediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = ridiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lediamo/temo. |
| Usando "lediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cadiate * = cale; fidiate * = file; godiate * = gole; * godiate = lego; * nidiate = lenì; sudiate * = sule; perdiate * = perle; scadiate * = scale; decidiate * = decile; * validiate = levali; parodiate * = parole; gracidiate * = gracile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "lediate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: led+diate, ledi+diate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "lediate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lei/date, la/edite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.