Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ceniate, lediate, leniste, leviate, meniate, peniate, teniate, veniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lenite. Altri scarti con resto non consecutivo: lena, lente, lene, lite, ente, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legniate, lenivate. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: betaine. |
| Parole con "leniate" |
| Finiscono con "leniate": alleniate, baleniate, altaleniate, avveleniate, ribaleniate, cantileniate, riavveleniate. |
| Parole contenute in "leniate" |
| lenì. Contenute all'inverso: eta, nel, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledesti/destiniate, ledete/deteniate, ledo/doniate, lesa/saniate, lesta/staniate, lesto/stoniate, leu/uniate, leve/veniate, lena/aiate, lenimenti/mentiate, leniresti/restiate, lenisci/sciate, lenisti/stiate. |
| Usando "leniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleni * = alate; spleni * = spate; file * = finiate; * temo = leniamo; mele * = meniate; mule * = muniate; pule * = puniate; sale * = saniate; tele * = teniate; vele * = veniate; cantileni * = cantiate; stole * = stoniate; suole * = suoniate; défilé * = definiate; risale * = risaniate; strale * = straniate; germile * = germiniate; piccole * = picconiate; propile * = propiniate; capitale * = capitaniate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenirà/arate, lenirò/orate, lenirono/onorate, lenissi/issate, lenitive/evitate, lenivi/ivate, lenivo/ovate. |
| Usando "leniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panel * = paiate; bagel * = bagniate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lenii/atei, leniamo/temo. |
| Usando "leniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finiate * = file; * doniate = ledo; * saniate = lesa; muniate * = mule; puniate * = pule; saniate * = sale; * stoniate = lesto; stoniate * = stole; suoniate * = suole; alate * = alleni; definiate * = défilé; risaniate * = risale; spate * = spleni; straniate * = strale; germiniate * = germile; * destiniate = ledesti; picconiate * = piccole; propiniate * = propile; capitaniate * = capitale. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "leniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lei/nate. |
| Intrecciando le lettere di "leniate" (*) con un'altra parola si può ottenere: ai * = alieniate; alt * = allentiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.